Il veneto è una regione molto importante per il kitesurf in Italia. Oltre alla parte di mare del mar Adriatico ha una parte che tocca il grande Lago di Garda luogo tra i più importanti per la pratica del kitesurf in Italia.
La regione ha molte scuole dove poter scegliere un corso kitesurf.
Il portale corsikitesurf.it collabora da ormai tre anni con le migliori scuole di kitesurf Veneto con una parte sul Lago di Garda con il Lago di Santa Croce e il mare. Tutte le scuole sono certificate e in possesso di associazioni sportive, istruttori con brevetto delle rispettive federazioni e assicurazioni per la tutela dell’ allievo.
Ma quali sono le zone dove praticare il kitesurf in Veneto?
LAGO DI GARDA VENETO
Il Lago di garda prende gran parte del confine della regione Veneto. La sua superficie è di 367 km quadrati e 162 km di perimetro totali. La profondità massima raggiunge i 356 metri. Il lago otre ad essere un luogo perfetto per la pratica del kitesurf in Italia ed avere scuole molto attrezzate è anche mete di vacanze all’ insegna del relax. La zona si presenta anche al massimo per molti altri sport quali la vela, SUP, Wakeboard, arrampicata, trekking, esursionismo, parapendio e la bicicletta. La forma del lago a imbuto crea varie tipi di correnti e brezze marine. Alcuni venti costanti altri anche rafficati e imprevedibili.
I VENTI DEL LAGO DI GARDA
- PELER vento proveniente d nord inizia a soffiare durante la notte e termina alle prime ore del mattino. Nelle ore di sole il vento aumenta per effetto dell’ aumento della temperatura. Interessa tutte le zone del Lago.
- ORA questo è il vento più amato dai kiter del Garda. Sale appena il vento Peler comincia a calare e soffia fino alle 5 di pomeriggio. E’ un vento di terra che arriva dalla Pianura Padana. Ottimo vento nella zona medio alta del lago dove si incanala tra le catene montuose e crea un aumento dell’ intensità
- ANDER è un vento che arriva da sud-ovest e soffia dal pomeriggio. Dura poco e interessa solo il basso garda.
- VINESSA è un vento meno conosciuto che arriva da est. E’ generato da perturbazioni nell’ alto Adriatico o dalla Bora. Porta tempo cattivo e crea mare molto mosso.
- FASANELLA è un vento non troppo intenso e inizia a soffiare nel tardo pomeriggio fino al tramonto da ovest verso est.
SPOT NAVENE
Spot tra i migliori del Lago di Garda con venti quasi sempre presenti nella zona. Sullo spot è posizionato nella zona nord e quindi è in grado di sfruttare al massimo i venti da sud ottimizzati al massimo dalle catene montuose che garantiscono intensità di vento ottimale quasi tutti i giorni. La scuola kitesurf di riferimento ha a disposizioni tutti i servizi e garantisce corsi kitrsurf per tutti i livelli. Ottimo spot anche con vento da nord. Lo spot com la maggior parte degli spot del Lago di Garda hanno spazi ristretti per il lancio del kite e sono adiacenti a strade e edifici. Prestare attenzione nella fase di decollo. Altro fattore importante è la fase di variazione del vento può essere sintomo che il vento sta finendo. Può capitare che il vento finisca improvvisamente e quindi se non si conosce la zona fare attenzione.
SPOT CASTELLETTO BRENZONE
Questo spot richiede il servizio lift. La scuola kitesurf in loco si occuperà di portarvi nella zona dove praticare il kitesurf in sicurezza. Per i corsi kitesurf gli istruttori si occuperanno della gestione di ogni allievo.
I LAGHI
SPOT LAGO DI SANTA CROCE
Il lago di Santa Croce si trova nella provincia di Belluno ed ospita più scuole kitesurf. Tutte le scuole sono certificate dal portale e garantiscono i servizi richiesti. La spiaggia non è molto grande ma si può uscire solo da li perché intorno ci sono gli alberi. Il vento varia tra i 15 e 20 nodi. La direzione è spesso da sud e inizia a lavorare dalle 13. Spesso può essere rafficato. Lo spot non è tra i più facili che si possono trovare e quindi consigliamo di affidarci ad una delle scuole prensenti in loco. Sul portale potrete trovare la scuola sul Lago di Santa Croce più adatta alle proprie esigenze. Cè il parcheggio a pagamento di fronte allo spot.
SPOT LAGO MORTO
Si trova a 10 km dal lago di Santa Croce e il vento lavora dalle 5 del mattino alle 10 con venti d’ intensità dai 15 ai 20 nodi. Spesso può essere rafficato. Lo spot è piccolo e il vento è on shore. Cè il parcheggio gratuito fronte spot.
MARE
SPOT LIGNANO SABBIADORO
Lo spot ha due zone dove praticare il kitesurf. La prima è la zona sulla spiaggia di lignano ma si può utilizzare nel periodo invernale dovuto al fatto che l’ estate si affolla di turisti. La zona dove si pratica il kitesurf da aprile a novembre è l’ Isola delle Conchiglie. La zona situata a 5 minuti da Lignano e offre una spiaggia di sabbia con acqua bassa per centinaia di metri. La spiaggia non ha ostacoli e assicura sempre un rientro sicuro in spiaggia. Queste condizioni sono perfette per la pratica dei corsi kitesurf. La partenza per l’ Isola delle Conchiglie può avvenire anche da Lignano dove la scuola si occuperà del servizio lift.