SCUOLE TOP

Scuole Kitesurf Liguria

Liguria
SurfingPark Andora
Liguria
Centro Surf - Genova
Liguria
Kau Kau - Fiumaretta
Liguria
Kailua Hawaii Kite School - Fiumaretta

La Liguria è una tra le regioni più piccole d’ Italia e con il suo territorio, un perfetto connubio tra terra e mare e ha un’ ampia varietà di ecosistemi. Le coste sono alte e rocciose verso levante, mentre troviamo un’ alternanza di rocce a picco sul mare e spiagge sabbiose a ponente.

Il clima è mediterraneo ma non uniforme: quando d’ inverno si crea una zona di bassa pressione, vige la tramontana; d’ estate, mentre invece, il clima è moderatamente caldo ma molto afoso.

Nella Riviera di Ponente vi sono diversi spot in quanto esistono le condizioni climatiche ideali e i servizi adatti per praticare sport marittimi tutto l’ anno.

Il portale corsikitesurf.it collabora da anni con le migliori scuole kitesurf della Liguria con istruttori qualificati in grado di farvi entrare nel mondo del kitesurf con divertimento e sicurezza.

Le scuole kitesurf Liguria saranno a completa disposizione per offrirvi i migliori corsi e servizi per la pratica del kitesurf.

 

Ma quali sono le zone dove praticare il kitesurf in Liguria?

 

SPOT VOLTRI

Voltri è il primo spot che prendiamo in considerazione; spiaggia libera, fondale sabbioso e due venti soffiano in particolare: tramontana e scirocco. Con la tramontana ci troveremo davanti un mare piatto che ci consentirà di fare ottime planate, ma il vento spinge sempre verso mare aperto, quindi è importante saper bolinare. Lo scirocco invece è riservato ai più esperti in quanto in base all’ intensità si alzano onde con shore break.

SPOT NOLI

Noli invece, è una fantastica baia con spiaggia sabbiosa e fondale di ciottoli; si esce in kitesurf con la tramontana, è uno spot riservato agli esperti in quanto si può arrivare anche a raffiche di 70 nodi. le direzioni del vento variano da Nord a NE, con caratteristiche che variano dal sideshore, al rafficato, all’ acqua piatta. Per gli amanti dell’ acqua piatta si può raggiungere di bolina l’ isolotto di Bergeggi con la sua zona riparata dalle onde. Per avere il vento pù costante si consiglia di raggiungere via kite la spiaggia di Spotorno ma tenere d ‘occhio il vento prima che cali per il rientro al punto di partenza.

SPOT ALBENGA

Per il grecale si deve arrivare ad Albenga, fantastico spot con spiaggia sabbiosa mista a ghiaia, non rafficato. Il vento dominante è il grecale che non crea molta onda ed è poco rafficato. Si può raggiungere l’ isola di Gallinara che è unica per il vento che offre: dal costante al rafficato per arrivare al sideshore e al variabile, con direzioni NE, W e SW.

SPOT ANDORRA

Per i principianti è indicato Andora come spot, sia per la sua ampia spiaggia, sia perchè lavora con quasi tutti i venti, quindi anche per i più esperti, può essere uno spot divertente. Qui i venti dominanti per il kitesurf sono il ponente e il libeccio. Grazie alle rocce di Capo Mimosa la zona genera vento termico ideale per la pratica dei corsi kitesurf in totale sicurezza.  nel periodo estivo. Si alternano anche grosse mareggiate con mare molto formato La spiaggia è molto grande e consente le fase di lancio kite in totale sicurezza. È uno spot completo dal punto di vista delle condizioni: da acqua piatta e vento leggero, a vento importante, utile soprattutto ai kiter più esperti per i salti.

SPOT DIANO MARINA

Anche Diano Marina consta di un’ ampia spiaggia, i venti prevalenti sono il levante e il ponente, anche se alle volte soffia un fantastico maestrale che permette evoluzioni importanti ai kiter.

SPOT ARMA DI TAGGIA

Una spiaggia dedicata ai veri amanti del kitesurf è Arma di Taggia che offre anch’ essa ampia spiaggia di cui una parte sopravento ed una sottovento; La zona presenta dei moli che creano una baia con acqua piatta, ideale per i kiters che si vogliono cimentare nelle manovre. Sconsigliata la zona a kiters poco esperti. Lo spot regala condizioni di vento constante con direzioni da nord est, est e sud est.

SPOT VARAZZE

Conosciuto come tra gli spot ondosi nella top ten d’ Italia. Le zone per la pratica del kitesurf sono: la zona del Classic che da il meglio di se in scaduta con il sud ovest ma la presenza di roccia rende lo spot solo per esperti, il Capolinea è sabbia e ciottolli e la zona del Nautiulus su sabbia.