La sicurezza nel Kitesurf
La sicurezza è un elemento fondamentale per la pratica del kitesurf
Conoscere i rischi e i pericoli e soprattutto saperli affrontare prontamente è il segreto per praticare questo sport in tutta serenità.
Bisogna fare attenzione a dedicarsi a tutti i sistemi di sgancio ad ogni uscita. Potrebbe diventare molto pericoloso approcciarsi a questo sport senza i dovuti insegnamenti sulla sicurezza da parte di un istruttore qualificato.
Grazie ai moderni sistemi di sgancio potrete uscire da situazioni di pericolo con pochi gesti:
-
La prima cosa alla quale bisogna porre attenzione un volta arrivati in spiaggia è capire la zona di lancio del proprio kite, considerare sempre ostacoli intorno a noi e cercare di averli sempre "sopravento"
-
Analizzare la conformazione della spiaggia intorno a noi e accertarsi che la zona sia priva di oggetti o altro che possa compromettere la nostra sicurezza
-
Considerare le previsioni meteo del mare e del vento, non affrontare mai condizioni che non siano alla nostra portata.
-
Controllare sempre l'attrezzatura prima del decollo: cavi sempre in chiaro, check degli sganci di sicurezza e della barra, sgancio del chicken loop e del leash funzionanti
-
Casco e impact sono fondamentali durante un corso di kitesurf
-
Conoscere le precedenze e le dinamiche aeree del kite, per evitare collisioni con altri kiters
-
Dopo il decollo entrare subito in acqua cercando si sostare il meno possibile in spiaggia
-
Rispettare le regole all’ interno delle kite zone
In caso di pericolo non esitate mai a sganciare il sistema di sicurezza del vostro kite!!!