La traversata dello stretto
Uno dei più importanti eventi tra gli sport velici in Italia.
Una manifestazione che racchiude in se sport e natura in una delle competizioni più affascinanti che si svolgono sulla nostra penisola.
Cinque giorni in una gara che racchiude il kitesurf, windurf e barche a vela con lo scopo di attraversare lo stretto con il solo ausilio del vento nel minor tempo possibile.
Partendo da Reggio Calabria si naviga fino alle coste della Sicilia e tornare al punto di partenza ne minor tempo possibile cercando di battere il record che nel kitesurf è 34 minuti.
Inoltre durante la manifestazione ci saranno delle attività di contorno quali camp freestyle con PRO, video e photoshooting, contest fotografici, gare di hangtime, staffetta e match races a squadre, gare di speed con GPS. Inoltre dal 2016 è stata introdotta la traversata con i SUP.
La long distance prevede una lunghezza di 13 miglia più o meno 23 km dove ogni rider dovrà attrevarsare cambi di corrente, intensità di vento e mare non tra i più facili da navigare.
Durante la gara il pubblico potrà seguire i piazzamenti degli atleti in live grazie all'utilizzo dei gps con i dati trasmessi sulla tv web e sugli schermi del villaggio gara.
Le gare sono due la ride e la race. La Race è riservata agli atleti di alto livello che si sfideranno per battere la soglio dei 36 minuti, record stabilito nel lontano 2011. La Ride invece è una passeggiat scortata da mezzi di assistenza per prendere confidenza con il campo di battaglia.
Un fanstico down-wind in andatura al traverso tra fanstisci colori in totale relax a bordo del propio kitesurf. Uno dei maggiori eventi del kitesurf italiano in uno dei luoghi più affascinanti che la nostra italia può offrirci.
Per maggiori info consultare il sito ufficiale.