Il glossario di corsikitesurf.it
Siamo pronti per sfornare i nostri nuovi tutorial sul kite freestyle ma prima per non inciampare in termini strani dalla difficile comprensione vogliamo fare un piccolo glossario tecnico.
TERMINOLOGIA
PIEDE DI ANDATURA= Il kitesurf essendo uno sport laterale come ad esempio lo snowboard avrò sempre un piede avanti rispetto all' altro. Andatura o dx avanti o andatura sx avanti.
VENTO TERMICO = Vento estivo che si crea con microclimi locali ( Sopri l’ articolo)
VENTO DI PERTURBAZIONE = Venti dovuti alle zone di alta e bassa pressione (Scopri l’ articolo)
DRITTA = Destra
SINISTRA = Sinistra
MURE A DRITTA = Navigazione piede destro avanti
MURE A SINISTRA = Navigazione piede sinistro avanti.
BORDO = Lato in cui si sta navigando
ORZARE = Stringere l’ andatura verso il vento
POGGIARE = Allontanare l' andatura dal vento
BOLINA = Andatura stretta verso il vento
TRAVERSO = Andatura parallela ala vento
LASCO = Andatura in cui il rider viene spinto dal vento
VENTO ON = vento da mare
VENTO OFF = vento da terra
TWIN TIP = tipo di tavola modello wakeboard
SURFINO = Tipo di tavola da surf per surfare le onde con il kite
WAVE RIDING = Specialità in cui si surfano le onde con il kite
WAKESTYLE = Specialità in cui si compiono manovre ed evoluzioni aeree sganciati dal trapezio
FREESTYLE = Specialità in cui si compiono manovre ed evoluzione aeree
FREERIDEE = Specialità diciamo mista che mixa elementi di freestyle agganciato e naviagazione libera.
FREESTYLE WAVE STRAPLESS = Specialità in cui si compiono manovre ed evoluzioni aeree sul surfino senza le straps.
HYDROFOIL = Tipo di Tavola usata per vento leggeri.
FOIL = Kite a cassoni che si gonfiano con il vento stesso, si utilizzano sopratutto in montagna nello snowkite
LITRI DELLA TAVOLA = Volume della tavola nei surf: più litri più galleggiabilità e stabilità ma meno manovrabilità e velocità